Riflessioni

Il coraggio nello Shiatsu

Il coraggio nello Shiatsu

La definizione di coraggio è relativa a seconda dei periodi storici, delle società e delle persone di cui si sta parlando: in questo articolo parliamo del coraggio nella nostra arte dello Shiatsu. Ci vuole coraggio per praticare lo Shiatsu? Esiste un coraggio del...

Principio: Omote-Ura「表-裏」

Principio: Omote-Ura「表-裏」

Tutti conoscono lo Yin e lo Yang, questi due fratelli gemelli tanto complementari quanto opposti. Uno è più caldo, l'altro è più denso; il primo è più chiaro il secondo è più profondo. Se da un lato, conosciamo bene questi paragoni che riguardano la qualità,...

La nozione di tempo nello Shiatsu

La nozione di tempo nello Shiatsu

Che si tratti di imparare, sentire, studiare o praticare lo Shiatsu, la nozione del tempo è un fattore essenziale che non può essere accorciato. Questo è vero per  tutte le Vie (Do), siano esse terapeutiche, artistiche o marziali. Perché l'Oriente ci insegna che le...

C’è una tradizione nello Shiatsu?

C’è una tradizione nello Shiatsu?

Nel 2017 si é tenuto  un'entusiasmante conferenza al Congresso Europeo di Shiatsu,  su cosa sono lo Shiatsu tradizionale e lo Shiatsu moderno  [1].  Lo scopo della discussione era quello di evidenziare le differenze tra le radici e l'evoluzione...

Livre à commander

L'Esprit du Shiatsu
L'Esprit du Shiatsu
Par Ivan Bel
Commander

Newsletter

Se non vuoi perdere nessun articolo, corso, intervista o informazione sullo Shiatsu, iscriviti alla nostra newsletter.



    Continuando, accetti l'informativa sulla privacy (vedere)