Ryoho Shiatsu
Cos’è lo Shiatsu?
Quando una persona ha un dolore o si sente male, tocca istintivamente l’area dolorante per trovare sollievo. Questo gesto istintivo è stato elevato al rango di arte in Asia grazie al massaggio e alla digitopressione. Successivamente, la medicina cinese ha dimostrato l’interazione tra l’energia del meridiano e il corpo fisico. La terapia shiatsu (il termine significa “pressione delle dita”) è la combinazione di questi due approcci, istintivo e teorico, tecnico ed energetico. Questa terapia manuale è riconosciuta come una delle più interessanti dalla Commissione Europea. È anche una medicina ufficiale in Giappone dal 1964. In Francia, lo Shiatsu è stato riconosciuto come una professione dal 2015.
Lo stile Ryoho Shiatsu è lo studio di tutte le dimensioni dello shiatsu e cioè:
- Shiatsu meccanico (maggior flessibilità e mobilizzazioni osteoarticolari)
- Shiatsu energetico (meridiani, famiglie e combinazioni di punti)
- Shiatsu terapeutico (patologie, palpazione del polso, diagnosi orientale)
- Sviluppo personale (auto-shiatsu, lavoro sulle sensazioni, meditazione, qi gong, …)
- Medicina cinese (teorie, fisiologia energetica, psicologia viscerale, moxibustione)

Articoli recenti
L’effetto Meiken nello Shiatsu – Parte 3
Questa è la terza e ultima parte della lunga e affascinante riflessione di Bernard Bouheret sull'effetto Meiken, noto anche come effetto "rimbalzo" o effetto post-trattamento. Questa volta entriamo nei dettagli pratici che guideranno gli operatori e impediranno loro...
Dr Haruchiki Hirata 平田内蔵吉 (1901-1945), Biografia
Con la collaborazione di Billy Ristuccia Il dottor Haruchiki Hirata non è molto conosciuto tra i praticanti di Shiatsu, a parte una manciata di persone interessate agli aspetti storici. Non è stato uno dei pionieri dello Shiatsu, ma piuttosto una di quelle figure che...
Libro: Le Shiatsu – Un art japonais
Se seguite questo blog, penserete che sia la stagione letteraria dello Shiatsu, perché stanno uscendo molti libri e noi pubblichiamo regolarmente i risultati delle nostre letture. Ma sappiate che in redazione facciamo una cernita dei libri che ci entusiasmano davvero....
Notizie in breve: notizie sullo Shiatsu in Europa
All'inizio dell'anno 2023, per lo Shiatsu europeo arrivano buone notizie. Questo è incoraggiante per l'anno del coniglio d'acqua, il segno del rinnovamento. Ungheria: fusione delle organizzazioni ungheresi di shiatsu Le due associazioni di Shiatsu ungheresi esistenti...
L’effetto Meiken nello Shiatsu – part. 2
In questa seconda parte della descrizione dell'effetto Meiken, Bernard Bouheret ci racconta molti aneddoti che illustrano cosa accade quando si innesca questo effetto di post-trattament. Della sua lunga esperienza in materia ha fatto una sintesi in cinque leggi che ci...
Shizuto Masunaga: la sua creazione (parte 2)
In questa seconda puntata sul lavoro di Shizuto Masunaga (vedi Shizuto Masunaga (parte1) : un genio sulle spalle dei giganti), Chris McAlister esplora e analizza uno dei fondamenti del lavoro e del pensiero di Masunaga - il suo sistema dei meridiani estesi, compreso...
Prossimi corsi
7° Congresso Europeo di Shiatsu: 14-17 settembre 2023
Quest'anno, il 7° Congresso Europeo di Shiatsu si terrà dal 14 al 17 settembre 2023. Ogni 3 o 4 anni, il più grande evento della nostra comunità Shiatsu riunisce tutti i suoi praticanti e insegnanti in un unico luogo. Ogni volta, centinaia di persone vengono a...