Ryōhō Shiatsu
TUTTO SULLO SHIATSU: NOTIZIE, BLOG, NEWSLETTER, CORSI
Questo sito è completamente gratuito e riporta tutto ciò che accade nel mondo dello Shiatsu. Con oltre 13.000 lettori in 6 lingue (francese, inglese, spagnolo, tedesco, italiano e portoghese), offriamo articoli di approfondimento, interviste, biografie e studi puntuali. Troverete un blog, un podcast, elenchi di operatori e scuole, una newsletter, corsi, tutto quello che c’è da sapere sullo Shiatsu.
Cos’è lo Shiatsu?
Quando le persone provano dolore o fastidio, istintivamente toccano la zona dolorosa per alleviarsi. Questo gesto istintivo è stato sviluppato in Asia come forma d’arte attraverso il massaggio e la digitopressione. Successivamente, la medicina cinese ha dimostrato l’interazione tra l’energia dei meridiani e il corpo fisico. Nato in Giappone, lo Shiatsu (che significa “pressione delle dita”) è la combinazione di questi due approcci, istintivo e teorico, tecnico ed energetico. Questa tecnica manuale è stata riconosciuta come una delle più degne di interesse dalla Commissione Europea nel 1997. Dal 1964 è anche una medicina ufficiale in Giappone.

Articoli recenti
Intervista Bernardo Corvi: il cuore immenso dello Shiatsu
Nel mondo dello Shiatsu ci sono persone davvero affascinanti. Questo è il caso di Bernard Corvi, che vi presentiamo in questa intervista. Praticante di Shiatsu, poi insegnante, scrittore sull'argomento e infine imprenditore. Viaggiatore instancabile, gran lavoratore,...
Touching the Invisible
Avete già sentito parlare ampiamente del libro "Touching the invisible – Exploring the Way of Shiatsu" di Chris McAlister, Jan Nevelius e Jeremy Halpin. Ci sono stati molti post e alcuni articoli su Internet. Anche se l'ho ricevuto già da diverso tempo, mi impongo...
Vocabolario di Shiatsu in giapponese
Possiamo dire che lo Shiatsu è al centro di un paradigma che può sconcertare i neofiti così come i nostri riceventi: medicina cinese e pratica giapponese formano insieme questa terapia manuale. Ma ecco che, con i termini cinesi molto comunemente utilizzati per...
I punti Yuan o punti “Sorgente”
I punti Yuan o punti Sorgente sono generalmente la prima famiglia di punti che gli studenti imparano a memoria. Facili da individuare, questi punti sono un classico nei trattamenti shiatsu di base. Con lo studio approfondito, si rivelano di un'intensità del tutto...
La nozione di tempo nello Shiatsu
Che si tratti di imparare, sentire, studiare o praticare lo Shiatsu, la nozione del tempo è un fattore essenziale che non può essere accorciato. Questo è vero per tutte le Vie (Do), siano esse terapeutiche, artistiche o marziali. Perché l'Oriente ci insegna che le...
Intervista Tsuneo Kaneko Sensei: Maestro di Shiatsu e Anma
Tra le grandi figure contemporanee della nostra disciplina, Tsuneo Kaneko sensei è uno dei grandi promotori dello Shiatsu e dell'Anma, nei quali si è laureato, e detiene il titolo di Dottore in Medicina Orientale. Formatosi dai più grandi maestri, tra cui il Dr....
Prossimi corsi
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
Studiare lo Ryōhō Shiatsu
Il Ryōhō Shiatsu è un gruppo di praticanti e insegnanti di shiatsu influenzato dal ramo delle arti marziali dello shiatsu, i cui due fondatori sono praticanti di arti marziali di lunga data. Il suo studio integra tutte le dimensioni dello shiatsu, vale a dire :
- shiatsu meccanico (rilassamento e mobilizzazione osteo-articolare)
- shiatsu energetico (meridiani, famiglie e combinazioni di punti)
- shiatsu terapeutico (patologie, rilevamento del polso, diagnosi orientale)
- Sviluppo personale (auto-shiatsu, lavoro sui sentimenti, meditazione, qi gong, ecc.)
- Medicina occidentale (anatomia, fisiologia, etica, igiene, patologia)
- Medicina orientale (teorie, fisiologia energetica, psicologia viscerale, moxibustione)
Per studiare il Ryōhō Shiatsu è sufficiente recarsi in una delle sue scuole.

