Ryōhō Shiatsu
TUTTO SULLO SHIATSU: NOTIZIE, BLOG, NEWSLETTER, CORSI
Questo sito è completamente gratuito e riporta tutto ciò che accade nel mondo dello Shiatsu. Con oltre 13.000 lettori in 6 lingue (francese, inglese, spagnolo, tedesco, italiano e portoghese), offriamo articoli di approfondimento, interviste, biografie e studi puntuali. Troverete un blog, un podcast, elenchi di operatori e scuole, una newsletter, corsi, tutto quello che c’è da sapere sullo Shiatsu.
Cos’è lo Shiatsu?
Quando le persone provano dolore o fastidio, istintivamente toccano la zona dolorosa per alleviarsi. Questo gesto istintivo è stato sviluppato in Asia come forma d’arte attraverso il massaggio e la digitopressione. Successivamente, la medicina cinese ha dimostrato l’interazione tra l’energia dei meridiani e il corpo fisico. Nato in Giappone, lo Shiatsu (che significa “pressione delle dita”) è la combinazione di questi due approcci, istintivo e teorico, tecnico ed energetico. Questa tecnica manuale è stata riconosciuta come una delle più degne di interesse dalla Commissione Europea nel 1997. Dal 1964 è anche una medicina ufficiale in Giappone.

Articoli recenti
Libro: Le Shiatsu – Un art japonais
Se seguite questo blog, penserete che sia la stagione letteraria dello Shiatsu, perché stanno uscendo molti libri e noi pubblichiamo regolarmente i risultati delle nostre letture. Ma sappiate che in redazione facciamo una cernita dei libri che ci entusiasmano davvero....
Notizie in breve: notizie sullo Shiatsu in Europa
All'inizio dell'anno 2023, per lo Shiatsu europeo arrivano buone notizie. Questo è incoraggiante per l'anno del coniglio d'acqua, il segno del rinnovamento. Ungheria: fusione delle organizzazioni ungheresi di shiatsu Le due associazioni di Shiatsu ungheresi esistenti...
L’effetto Meiken nello Shiatsu – part. 2
In questa seconda parte della descrizione dell'effetto Meiken, Bernard Bouheret ci racconta molti aneddoti che illustrano cosa accade quando si innesca questo effetto di post-trattament. Della sua lunga esperienza in materia ha fatto una sintesi in cinque leggi che ci...
Shizuto Masunaga: la sua creazione (parte 2)
In questa seconda puntata sul lavoro di Shizuto Masunaga (vedi Shizuto Masunaga (parte1) : un genio sulle spalle dei giganti), Chris McAlister esplora e analizza uno dei fondamenti del lavoro e del pensiero di Masunaga - il suo sistema dei meridiani estesi, compreso...
La grande famiglia dei punti Shu
I Bei Shu (o Yu in giapponese) sono punti ben conosciuti da tutti gli studenti e da tutti i praticanti di Shiatsu, e sono parte fondamentale della formazione di base degli studi. Tuttavia i punti Shu del dorso costituiscono solo una parte della grande famiglia di...
L’effetto Meiken nello Shiatsu – part. 1
Accade abbastanza regolarmente che nello Shiatsu i riceventi debbano fare i conti con gli effetti post-trattamento. Quando ciò accade non bisogna preoccuparsi, perché è il segno di un trattamento particolarmente efficace e il corpo/mente subisce effetti regolatori più...
Prossimi corsi
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
Studiare lo Ryōhō Shiatsu
Il Ryōhō Shiatsu è un gruppo di praticanti e insegnanti di shiatsu influenzato dal ramo delle arti marziali dello shiatsu, i cui due fondatori sono praticanti di arti marziali di lunga data. Il suo studio integra tutte le dimensioni dello shiatsu, vale a dire :
- shiatsu meccanico (rilassamento e mobilizzazione osteo-articolare)
- shiatsu energetico (meridiani, famiglie e combinazioni di punti)
- shiatsu terapeutico (patologie, rilevamento del polso, diagnosi orientale)
- Sviluppo personale (auto-shiatsu, lavoro sui sentimenti, meditazione, qi gong, ecc.)
- Medicina occidentale (anatomia, fisiologia, etica, igiene, patologia)
- Medicina orientale (teorie, fisiologia energetica, psicologia viscerale, moxibustione)
Per studiare il Ryōhō Shiatsu è sufficiente recarsi in una delle sue scuole.

