Ryōhō Shiatsu
TUTTO SULLO SHIATSU: NOTIZIE, BLOG, NEWSLETTER, CORSI
Questo sito è completamente gratuito e riporta tutto ciò che accade nel mondo dello Shiatsu. Con oltre 13.000 lettori in 6 lingue (francese, inglese, spagnolo, tedesco, italiano e portoghese), offriamo articoli di approfondimento, interviste, biografie e studi puntuali. Troverete un blog, un podcast, elenchi di operatori e scuole, una newsletter, corsi, tutto quello che c’è da sapere sullo Shiatsu.
Cos’è lo Shiatsu?
Quando le persone provano dolore o fastidio, istintivamente toccano la zona dolorosa per alleviarsi. Questo gesto istintivo è stato sviluppato in Asia come forma d’arte attraverso il massaggio e la digitopressione. Successivamente, la medicina cinese ha dimostrato l’interazione tra l’energia dei meridiani e il corpo fisico. Nato in Giappone, lo Shiatsu (che significa “pressione delle dita”) è la combinazione di questi due approcci, istintivo e teorico, tecnico ed energetico. Questa tecnica manuale è stata riconosciuta come una delle più degne di interesse dalla Commissione Europea nel 1997. Dal 1964 è anche una medicina ufficiale in Giappone.
Articoli recenti
Ritmi di pressione dello Shiatsu
Nello mondo dello Shiatsu si parla spesso di ritmo. Lo Shiatsu è un'arte per la salute fortemente legata alla medicina tradizionale cinese. Quest’ultima è strettamente connessa ai movimenti e ai ritmi della natura che gli antichi cinesi hanno osservato per migliaia di...
Intervista a Eiji Mino: il maestro che piantava fiori
Eiji Mino è nato il 9 giugno 1944 nella città di Aomori, in Giappone. È emigrato in Argentina nel 1967 con l'intento di lavorare nel settore dell'agronomia (è specializzato in coltivazioni e giardinaggio). In seguito, ha iniziato a lavorare come terapeuta Shiatsu e ha...
Intervista : Wataru Ohashi, fondatore del metodo Ohashi
È ancora necessario presentare Ohashi sensei? È uno dei famosi maestri giapponesi che hanno diffuso lo Shiatsu in tutto il mondo. Ma se la sua tecnica è ben nota, la storia della sua carriera lo è decisamente meno. Questa intervista permette di capire meglio chi è, da...
Intervista: Ivan Bel, alla ricerca dello Shiatsu
Questa volta, Ivan Bel, si trova dall'altra parte del microfono e risponde alle domande del suo amico di lunga data: Pierre-Emmanuel Canon. Ogni anno da 25 anni, zaino in spalla, girovaga in Asia, diffonde la scrittura cinese, grande lettore e appassionato di Shiatsu,...
Trattamento per l’insonnia con lo Shiatsu
Chi non ha mai avuto problemi un giorno, o anzi una notte, a dormire come un ghiro? Il sonno è una funzione molto importante nella nostra vita, ma è anche molto sensibile ai cambiamenti. Per questo motivo molte persone si rivolgono allo Shiatsu in cerca di una...
C’è una tradizione nello Shiatsu?
Nel 2017 si é tenuto un'entusiasmante conferenza al Congresso Europeo di Shiatsu, su cosa sono lo Shiatsu tradizionale e lo Shiatsu moderno [1]. Lo scopo della discussione era quello di evidenziare le differenze tra le radici e l'evoluzione...
Prossimi corsi
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
Studiare lo Ryōhō Shiatsu
Il Ryōhō Shiatsu è un gruppo di praticanti e insegnanti di shiatsu influenzato dal ramo delle arti marziali dello shiatsu, i cui due fondatori sono praticanti di arti marziali di lunga data. Il suo studio integra tutte le dimensioni dello shiatsu, vale a dire :
- shiatsu meccanico (rilassamento e mobilizzazione osteo-articolare)
- shiatsu energetico (meridiani, famiglie e combinazioni di punti)
- shiatsu terapeutico (patologie, rilevamento del polso, diagnosi orientale)
- Sviluppo personale (auto-shiatsu, lavoro sui sentimenti, meditazione, qi gong, ecc.)
- Medicina occidentale (anatomia, fisiologia, etica, igiene, patologia)
- Medicina orientale (teorie, fisiologia energetica, psicologia viscerale, moxibustione)
Per studiare il Ryōhō Shiatsu è sufficiente recarsi in una delle sue scuole.











