Ryōhō Shiatsu

TUTTO SULLO SHIATSU: NOTIZIE, BLOG, NEWSLETTER, CORSI

Questo sito è completamente gratuito e riporta tutto ciò che accade nel mondo dello Shiatsu. Con oltre 13.000 lettori in 6 lingue (francese, inglese, spagnolo, tedesco, italiano e portoghese), offriamo articoli di approfondimento, interviste, biografie e studi puntuali. Troverete un blog, un podcast, elenchi di operatori e scuole, una newsletter, corsi, tutto quello che c’è da sapere sullo Shiatsu.

Cos’è lo Shiatsu?

Quando le persone provano dolore o fastidio, istintivamente toccano la zona dolorosa per alleviarsi. Questo gesto istintivo è stato sviluppato in Asia come forma d’arte attraverso il massaggio e la digitopressione. Successivamente, la medicina cinese ha dimostrato l’interazione tra l’energia dei meridiani e il corpo fisico. Nato in Giappone, lo Shiatsu (che significa “pressione delle dita”) è la combinazione di questi due approcci, istintivo e teorico, tecnico ed energetico. Questa tecnica manuale è stata riconosciuta come una delle più degne di interesse dalla Commissione Europea nel 1997. Dal 1964 è anche una medicina ufficiale in Giappone.

Articoli recenti

In memoria di Akinobu Kishi (1949-2012)

In memoria di Akinobu Kishi (1949-2012)

Dove sono finito? Intorno a me urla e grida, persone che si rotolavano come tappeti sul pavimento, si agitavano, si scuotevano, facevano un gran baccano - in altre parole: puro caos, caos! Ero forse troppo ingenua quando mi sono iscritta a un seminario Sei-Ki con...

Prossimi corsi

Newsletter

Se non vuoi perdere nessun articolo, corso, intervista o informazione sullo Shiatsu, iscriviti alla nostra newsletter.

    Continuando, accetti l'informativa sulla privacy (vedere)

    Libro da ordinare

    Lo Spirito dello Shiatsu
    Lo Spirito dello Shiatsu
    Di Ivan Bel
    Ordine

    Studiare lo Ryōhō Shiatsu 

    Il Ryōhō Shiatsu è un gruppo di praticanti e insegnanti di shiatsu influenzato dal ramo delle arti marziali dello shiatsu, i cui due fondatori sono praticanti di arti marziali di lunga data. Il suo studio integra tutte le dimensioni dello shiatsu, vale a dire :

    • shiatsu meccanico (rilassamento e mobilizzazione osteo-articolare)
    • shiatsu energetico (meridiani, famiglie e combinazioni di punti)
    • shiatsu terapeutico (patologie, rilevamento del polso, diagnosi orientale)
    • Sviluppo personale (auto-shiatsu, lavoro sui sentimenti, meditazione, qi gong, ecc.)
    • Medicina occidentale (anatomia, fisiologia, etica, igiene, patologia)
    • Medicina orientale (teorie, fisiologia energetica, psicologia viscerale, moxibustione)

    Per studiare il Ryōhō Shiatsu è sufficiente recarsi in una delle sue scuole.

    ×