Quest’anno, il 7° Congresso Europeo di Shiatsu si terrà dal 14 al 17 settembre 2023. Ogni 3 o 4 anni, il più grande evento della nostra comunità Shiatsu riunisce tutti i suoi praticanti e insegnanti in un unico luogo. Ogni volta, centinaia di persone vengono a partecipare a workshop e conferenze, principalmente in lingua inglese, in un’atmosfera ricca ed elettrizzante. Non solo sono rappresentati tutti i Paesi europei, ma sono presenti anche canadesi, americani e molti altri Paesi.
Questa conferenza sarà particolarmente interessante per una serie di motivi:
1- Il tema sarà: come aiutare gli operatori a sviluppare, migliorare e rafforzare se stessi. Si tratta di un tema molto interessante, perché per la prima volta non si parla di patologie e pazienti, ma di operatori.
2- Come al solito, ci sarà un gran numero di insegnanti, ma questa volta siamo incoraggiati a lavorare in modo molto libero, a collaborare, condividere e creare momenti o esercizi insieme.
3- Tra gli ospiti giapponesi ci saranno Aruhiko Masunaga per Iokaï Shiatsu e Kyoko Kishi per Sei-ki soho. Per quanto riguarda l’Europa, saranno presenti grandi nomi come Kim Lovelace (Regno Unito), Nicola Ley (Regno Unito), Patrizia Stefanini (IT), Teresa Hadland (Regno Unito), Wilfiried Rapennecker (Olanda/Svizzera), Ivan Bel (Francia) e molti altri.
4- Il contesto naturale delle Alpi di Kiental (nella Svizzera tedesca) è un’ulteriore caratteristica che ci permetterà di lavorare soprattutto all’aperto.
Per maggiori informazioni e per registrarsi, visitare il sito ufficiale del CES: https://www.europeanshiatsucongress.eu/

- Dr Haruchiki Hirata 平田内蔵吉 (1901-1945), Biografia - 21 April 2023
- Libro: Le Shiatsu – Un art japonais - 6 February 2023
- Notizie in breve: notizie sullo Shiatsu in Europa - 31 January 2023
- Il coraggio nello Shiatsu - 26 September 2022
- 7° Congresso Europeo di Shiatsu: 14-17 settembre 2023 - 9 September 2022
- I punti dello spirito: Shen - 1 June 2022